La Formazione Finanziata rappresenta un grande opportunità per tutte le aziende che vogliono continuare a creare valore sul mercato attraverso l’aggiornamento e lo sviluppo continuo delle Persone, l’asset più importante di ogni impresa.
La Formazione Finanziata rappresenta un grande opportunità soprattutto per le PMI, che spesso non hanno le figure o le risorse per seguire e definire piani di aggiornamento, di reskilling e di formazione delle proprie Persone.
Molti imprenditori non sanno che le Regioni hanno a disposizione fondi che erogano attraverso Bandi di Formazione Continua e che sono a costo zero per le imprese!
Molti imprenditori non sanno che lo 0,3% della contribuzione obbligatoria nella busta paga dei propri dipendenti (contributo di cui all’art. 12 della legge n. 160/1975) può essere destinata alla formazione.
Le imprese che non conoscono questa opportunità versano comunque questo contributo all’INPS, che verrà utilizzato da altre aziende più informate e già aderenti alle risorse della Formazione Finanziata.
Come fare per non perdere il proprio contributo obbligatorio e far finanziare la tua formazione?
Attraverso i Fondi Interprofessionali o gli Enti Bilaterali.
Nel 2003 sono stati istituiti i Fondi Paritetici Interprofessionali, organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle Parti Sociali, cui le imprese possono aderire liberamente e gratuitamente.
Obiettivo dei Fondi è quello di finanziare la formazione continua dei lavoratori attraverso bandi di formazione.
Anche gli Enti Bilaterali, tra gli altri servizi resi alle imprese e ai lavoratori, permettono di ottenere finanziamenti per corsi di formazione.